fbpx

Sformatini di zucca

Le giornate si allungano e con l’autunno il buio arriva prima del previsto. Sento la necessità di un po’ di colore, per risollevare lo spirito e recuperare energie. La zucca, regina degli ortaggi autunnali, è proprio quello che mi serve. Con il suo caratteristico color arancione, mi trasmette subito allegria e vivacità, senza tener conto delle sue numerosissime qualità: è ricca di vitamine A, B e C, ha proprietà antiossidanti, riduce il colesterolo, combatte ansia e insonnia e aiuta il regolare funzionamento dell’intestino. Tra l’altro ha pochissime calorie, quindi è ideale anche per chi ha deciso di mettersi a dieta pur non rinunciano al suo gusto dolce. La zucca è molto versatile e si adatta a un’infinita varietà di ricette. Io ve la propongo sotto forma di sformatino cotto al forno, per chi vuole provare una colazione innovativa ma allo stesso tempo gustosa e leggera. Seguiamo più spesso i ritmi della natura e delle stagioni e non utilizziamo la zucca solo come decorazione di Halloween!

LA RICETTA

Ingredienti: 500 g di zucca, 2 uova, 100 ml latte, 30 g parmigiano, 5 g di farina, 2 cucchiai di olio extravergine di oliva, 100 g di ricotta.

Istruzioni

Eliminare la buccia della zucca e tagliare la polpa a dadini. Metterla in forno con un filo d’olio a 175 gradi per 20 minuti circa. A cottura ultimata, frullare la zucca e lasciarla raffreddare.

Portare il forno a 160°. Separare i tuorli dagli albumi in due diversi recipienti. Mettere gli albumi in frigo. Incorporare ai tuorli la farina setacciata, il parmigiano, la ricotta, il latte e un pizzico di sale e pepe bianco. Unire il composto alla crema di zucca ormai stemperata.

Montare gli albumi a neve e aggiungerli al composto, possibilmente amalgamando con un mestolo dall’alto verso il basso, in modo da non farli smontare.

Ungere gli stampini con l’olio e versare il composto. Mettere gli stampini in una teglia da forno con i bordi alti riempiti d’acqua fino a 3/4 degli stampini e infornare per 1 ora circa. Sfornare e lasciare raffreddare. Ne verranno circa 8 porzioni.

Si possono servire con una crema di formaggio oppure con una misticanza di stagione.