Il tempo passa e le stagioni si alternano, ma c’è un prodotto che non può mancare durante tutti i pasti, compresa la colazione. Sto parlando ovviamente del pane! E’ considerato uno degli alimenti più antichi del mondo, infatti era già largamente diffuso fra i greci e i romani. Oggi ce ne sono di mille tipi diversi, con farine, forme e consistenze tutte differenti, ma il profumo del pane appena sfornato la mattina per me è sempre indimenticabile. Ecco a voi una mia ricetta per iniziare la giornata nel migliore dei modi: crostini di pane nero con gorgonzola, zucca, rosmarino e origano. Ho scelto il pane nero perché è più ricco di fibre e sali minerali, ma allo stesso tempo più povero di calorie, ideale perciò anche per chi è attento alla linea. I crostini vanno serviti rigorosamente caldi e croccanti. Lasciamoci trasportare dalla fragranza e dal sapore del pane, un prodotto che contiene le nostre origini.
LA RICETTA
Tagliare il pane a fette dello spessore di circa 1 cm. Spalmare su di esse gorgonzola in abbondanza e la zucca precedentemente cotta in forno con un trito di rosmarino, origano, sale, pepe e olio a 175° per circa 15 minuti. Mettere i crostini in forno statico a 200° e cuocere per 4 minuti. Sfornare e servire su un tagliere con un rametto di origano e rosmarino fresco.