Ci sono profumi che non si dimenticano. Uno di questi è quello del caffè della moka che al mattino invadeva la cucina della MIA nonna Giuseppina. Mi svegliavo con quell’aroma intenso, un richiamo irresistibile che significava solo una cosa: la colazione era pronta.
Sul tavolo, il suo rituale perfetto: una tazza di caffè fumante, dolcificato con un cucchiaino di zucchero, accanto a una spremuta di grumino, il suo agrume preferito, dolce e aspro al tempo stesso. E poi il pane, semplice ma speciale, cosparso con un velo di zucchero che si scioglieva appena a contatto con la crosta tiepida. Se era un giorno di festa, c’era il maritozzo, soffice e profumato, comprato in uno dei forni storici di “Riccione”.
Quelle colazioni erano più di un pasto: erano amore puro, raccontato in gesti semplici. Oggi, ogni volta che preparo il caffè con la moka, chiudo gli occhi e torno lì, a quel tavolo con lei, con il sole che entra dalla finestra e il tempo che sembra fermarsi.
Questa potrebbe trasformarsi in un’idea per il tuo BREAKFAST, creare un ANGOLO DEDICATO AI RICORDI!
Alterna, crea, sorprendi il tuo ospite SEMPRE.