fbpx

Semplici idee per un buffet di primavera con le fragole

La fragola, regina della primavera. Lo sapevate che in verità è un fiore ed i suoi frutti sono i semini giallo/verdi che troviamo sulla sua superficie? Amatissima da grandi e piccini, con il suo colore vivace ed il suo inconfondibile sapore si presta a preparazioni dolci e salate ed alla creazione di decorazioni di grande impatto anche per bevande e cocktail.

Se vi va di leggere qualche idea su come utilizzare la fragola per il nostro buffet di primavera, ecco alcune delle mie creazioni per il vostro breakfast e non solo. Partiamo da una preparazione golosa per iniziare con dolcezza la giornata.

RICETTA SMOOTHIE ALLA FRAGOLA

smoothie alla fragolaGli smoothies sono preparazioni dalla consistenza morbida e vellutata, piacevolissima per il palato! Oggi ve ne propongo uno con lo yogurt.

Ingredienti:

  • 200 gr fragole
  • 50 ml latte intero o soya
  • 100 ml di yogurt bianco o soya
  • 2 cubetti di ghiaccio
  • Per decorazione, fragole, cuoricini di zucchero, ovetti di cioccolato o scaglie di cioccolato.

Porre all’interno del mixer ad alta velocità le fragole precedentemente lavate, il latte, lo yogurt e i cubetti di giaccio. Azionate il mixer e spegnete una volta raggiunta una consistenza densa. Allungando i tempi si rischia di “smontare” la cremosità del composto. Versare in una ciotola e decorare con le fragole tagliate a ventaglio, cuoricini di zucchero e dato che la Pasqua è appena passata, con cioccolato a forma di ovetti oppure in scaglie. Servire subito.

Una semplice variazione: yogurt, fragole e cereali

Volete utilizzare le fragole ma non avete il mixer? Niente paura, potete proporre ai vostri ospiti delle bowl di yogurt, fragole e cereali già pronte. Gli occhi mangiano più in fretta dello stomaco e verranno sicuramente catturati dalla vostra preparazione semplice ma d’impatto.

Come tagliare le fragole a ventaglio o a lamelle

Per decorare il vostro smoothie occorre tagliare la fragole preferibilmente a lamelle senza il ciuffo o se preferite a ventaglio adagiando il ciuffo appena fuori dalla ciotola in modo che non sia inzuppato nella preparazione.

Per tagliare le fragole a lamelle rimuovere il ciuffo della fragola e tagliare la fragola in fettine il più possibile sottili.

Per tagliarle a ventaglio il procedimento invece è leggermente più lungo. Per tenere ferma la fragola potete aiutarvi con uno stuzzicadenti infilato sulla “testa” delle fragole (se avete molta manualità non è necessario, procedete semplicemente tenendo ferma la fragola con le dita), dopodiché con un coltello ben affilato praticate delle incisioni e tagliate per tutta l’altezza della fragola, ricordandovi ovviamente di lasciare la fettina attaccata all’estremità. Ripetere i tagli fino a che la fragola e la vostra manualità ve lo permettono (più la fragola è grossa più fettine potrete fare). Al termine delle operazioni di taglio aprite delicatamente la fragola come fosse un ventaglio e disponetela a decorazione.

Per finire vi voglio incuriosire con una preparazione salata, una power bowl con fragole e spinaci per una carica di energia in tutta leggerezza.

POWER BOWL FRAGOLE E SPINACI

Power bowl spinaci e fragoleIngredienti:

  • spinaci freschi
  • fragole
  • avena
  • semi di chia e semi di sesamo
  • Per il condimento: olio evo, sale, curcuma

Condite gli spinaci freschi con olio evo, sale e curcuma, prendete una bowl trasparente riempite fino a 3/4 di spinaci, adagiatevi sopra le fragole tagliate a lamelle, l’avena e terminate aggiungendo qualche seme di chia e di sesamo. Servite al tavolo o ponete alcune bowl già pronte sul buffet salato.